Artigff

Promosso dall’Associazione Artigiani di Brescia, l’Artigianato Film Festival è il primo concorso cinematografico internazionale dedicato al mondo dell’artigianato di ieri e di oggi e si presenta forte della consapevolezza di avere molte frecce al proprio arco in termini di concept e di obiettivi da raggiungere.
Tutto nasce dalla splendida cornice destinata ad ospitare il Festival: il Castello di Padernello, in provincia di Brescia, che ambisce a diventare a pieno titolo un borgo artigiano ricco di botteghe e antichi mestieri.
Ma di antichi rimangono soltanto i mestieri; tutto il resto è innovazione e lo sguardo è rivolto al futuro, proprio come dimostra l’Artigianato Film Festival, coniugando tradizione e nuove tecnologie e favorendo la conoscenza di realtà artigiane di tutto il mondo sotto forma di racconti audiovisivi.
Il Festival è finalizzato alla scoperta delle attività che fanno parte del mondo dell’artigianato e del filo che lega la vita artigiana alla comunità in cui essa è inserita, in un’ottica di valorizzazione sociale, culturale e storica per offrire il ritratto di una realtà antica ma nello stesso tempo ben radicata e presente nell’attualità.
Il suo carattere internazionale consente di comprendere e diffondere chi è l’artigiano (termine non univoco, né ugualmente interpretato nelle varie realtà territoriali) tenendo presenti tutte le differenti sfaccettature che il termine artigiano assume nel nostro territorio e, soprattutto, nel mondo.
La serata conclusiva, dedicata alla premiazione dei vincitori del concorso, si svolgerà nell’autunno 2018 all’interno di una rassegna di eventi che prende il nome di Verso il borgo, dedicata al mondo del lavoro manuale e della piccola impresa.